Questo 2020 è stato caratterizzato dal Covid-19, che ha preso prepotentemente la scena intaccando in maniera irreversibile la nostra vita quotidiana, costringendoci a trovare riparo dietro a delle maschere, unico mezzo per arginarne la diffusione mantenendo un’apparente normalità. Ma adesso, per poterlo non solo limitare ma anche contrastare, varie società farmaceutiche sono riuscite a sviluppare […]
4 gennaio: l’anniversario della morte di Erwin Schrödinger, il padre della meccanica quantistica, avvenne nel 1961, 60 anni fa. Questo giorno è denso di eventi storici avvenuti nell’arco di diversi anni. Ad esempio, il 4 gennaio 1962 a New York entra in funzione un treno che opera senza manovratore, oppure nel 1968 Corrado Mantoni conduce […]
Si avvicina il 30 gennaio, data di anniversario del mistero che si cela dietro al delitto di Cogne. Un grave episodio di cronaca nera italiana che ha provocato sdegno in un Paese come il nostro, dove la famiglia è punto cardine e valore fondamentale. Ma per fornire un quadro generale del caso ed arrivare all’imputazione […]
Inciampare nelle fake news è un atto ormai all’ordine del giorno: ci poniamo spesso il quesito dell’affidabilità di una notizia appena letta sul web o sui social. Ma ci siamo mai domandati cosa segue alla diffusione della bufala? Esistono aspetti legali e penali che frenano la condotta di chi ha creato una notizia falsa, sanzioni […]
La fake news può essere paragonata ad un virus che, una volta entrato in circolo, detiene il primato di contagio maggiore rispetto ai virus veri e propri, a causa dell’assenza di cura alla tendenziosità. Possono essere definite come subdole, manipolatrici, capaci di influenzare chiunque e di lasciarlo naufragare nell’isola della credulità popolare. LE FAKE NEWS […]